LA CARTA DEI VINI

La scelta delle etichette presenti nella nostra carta dei vini, nasce principalmente dal desiderio di far apprezzare ai nostri ospiti i prodotti del territorio.

Una proposta ampia di vini pregiati, produzioni biologiche, biodinamiche ma anche vini convenzionali di riconosciuta e assoluta qualità. Al fine di valorizzare le materie prime impiegate per le nostre ricette, i vini in carta, come i piatti in menù, varieranno nel rispetto del principio della stagionalità.

BIANCHI


  • La Sibilla

    Falanghina dei Campi Flegrei DOP

    Campania
  • Agnanum

    Falanghina dei Campi Flegrei DOC

    Campania
  • La Sibilla “Cruna DeLago”

    Falanghina dei Campi Flegrei DOC

    Campania
  • Petilia

    Greco di Tufo DOCG

    Campania
  • Cantine dell’Angelo “Miniere”

    Greco di Tufo DOP

    Campania
  • Feudi S.Gregorio “Cutizzi”

    Greco di Tufo DOCG

    Campania
  • Petilia “4 20 Quattroventi”

    Greco di Tufo DOCG

    Campania
  • Tenuta San Francesco - Tramonti bianco

    Costa D'Amalfi

    Campania
  • Ciro Picariello

    Fiano di Avellino DOP

    Campania
  • Rocca del Principe

    Fiano di Avellino DOCG

    Campania
  • Antonio Mazzella

    Biancolella Ischia

    Campania
  • FEUDI S.GREGORIO “PIETRACALDA”

    Fiano di Avellino DOCG

    Campania
  • San Salvatore “Trentenare”

    Fiano del Cilento IGP

    Campania
  • Casal Farneto

    Pecorino DOC

    Marche
  • Casal Farneto

    Passerina IGP

    Marche
  • Casal Farneto

    Verdicchio DOP

    Marche
  • I Clivi

    Igt Colli Friulani

    Friuli
  • PRA' MONTE GRANDE

    Soave

    Piemonte
  • Blangè Ceretto

    Langhe Arneis DOC

    Piemonte
  • Maso Cantanghel "Vigne Caselle"

    Gewürztraminer DOC

    Trentino

ROSSI


  • Agnanum “Per ‘e Palumm”

    Piedirosso DOC

    Campania
  • Cantine Matrone

    Lacryma Christi del Vesuvio DOC

    Campania
  • Tenuta San Francesco - Tramonti Rosso

    Costa D'Amalfi

    Campania
  • Vestini Campagnano “Kajanero”

    Terre del Volturno IGP

    Campania
  • RADICI MASTROBERARDINO

    Taurasi DOCG

    Campania
  • Mariano Sabatino

    Gragnano - Penisola Sorrentina DOC

    Campania
  • Musto Carmelitano “Serra del Prete”

    Aglianico Irpinia DOC

    Campania
  • Tenute Chiaromonte

    Primitivo IGT

    Puglia
  • Fatalone Petrera

    Primitivo Riserva Gioia del Colle DOC

    Puglia
  • Muro Sant'Angeko

    Primitivo Gioia del Colle DOC

    Puglia
  • “L’altro IO”

    Sagrantino IGT Peppucci

    Umbria
  • Marabino Don Paolo

    Nero D'Avola

    Sicilia
  • Marabino Don Pasquale

    Nero D'Avola

    Sicilia
  • Giuseppe Sedilesu “Mamuthone”

    Cannonau di Sardegna DOC

    Sardegna
  • ROSSO DELL'EMILIA VIGNETO SAETTI

    Emilia IGT

    Emilia Romagna
  • ROSSO VIOLA SAETTI

    Lambrusco Emilia IGT

    Emilia Romagna
  • Corino

    Dolcetto D'Alba DOC

    Piemonte
  • LAJOLO REGININ LA MORA

    Barbera d'Asti DOC

    Piemonte
  • LAJOLO REGININ DA SUL

    Barbera d'Asti

    Piemonte
  • KA ' MANCINE' BERAGNA

    Rossette di Dolceacqua

    Liguria
  • Zenato Valpolicella Superiore

    Amarone della Valpolicella DOCG

    Veneto

LE BOLLICINE


  • Metodo classico Pas Dose

    Monsupello Nature

    Lombardia
  • Valdobbiadene Pros. Sup. DOCG

    “Il Millesimato” extra dry Astoria

    Veneto
  • Metodo Classico Brut

    Monsupello Rosè

    Lombardia
  • Moscato della Torre

    Marabino

    Sicilia
Ristorante Cordella Portici

DOVE SIAMO

Corso Umberto I, 7/9/11
Portici (NA)

CONTATTACI

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
081 1955 8228

ORARI

Lunedì – Domenica 12/15
Martedì – Domenica 19/24